seguici su facebook

Con Capitano Ultimo

Official Selection Taormina Film Fest 2014

Con Raul Bova

Official Selection Taormina Film Fest 2014

Cinema, prende il via il Taofest con un omaggio a Claudia Cardinale

Sul palco del Teatro Antico sfileranno insieme a Claudia Cardinale, Isabella Ferrari, Margareth Madè, il presidente della Rai Annamaria Tarantola, Raoul Bova, Christian De Sica, Claudia Galanti. Il pomeriggio al Palazzo dei Congressi sarà dedicato alle anteprime di due film italiani: l’opera prima di Brando De Sica, “La donna giusta” , un horror, un omaggio tutto italiano a Roger Corman e Alfred Hitchcock e il documentario di Ambrogio Crespi “Capitano Ultimo” prodotto da Raoul Bova, che racconta la sorprendente storia di un eroe delle forze dell’ordine entrato nella leggenda per aver guidato la cattura di imprendibili boss di Cosa Nostra e che con lo stesso impegno si dedica a iniziative di solidarietà e integrazione.

Continua a leggere su ResaPubblica

TaorminaFilmFest, si parte il 14 giugno con Capitano Ultimo

Tutto è pronto per la sessantesima edizione del TaorminaFilmFest. Quest’anno, per celebrare un anniversario così importante, la rassegna cinematografica sarà dedicata alle donne, come hanno spiegato in occasione della conferenza stampa di presentazione a Roma, Mario Sesti, Direttore Editoriale, e Tiziana Rocca, General Manager.

Basato anche quest’anno sulla formula di successo “eduglam” (coniugando la parte “education” delle masterclass e dei campus con la parte più glamour e la passerella di grandi star internazionali), fino al 21 giugno sfileranno a Taormina ospiti del calibro di Melanie Griffith, Paz Vega, Matt Dillon, Ben Stiller, John Turturro. Tra i grandi nomi del cinema italiano, invece, Cristiana Capotondi, Paola Cortellesi, Vittoria Puccini, Christian De Sica Ficarra e Picone, Raoul Bova.

Continua a leggere su Sicilia24News

CINEMA: “CAPITANO ULTIMO, LE ALI DEL FALCO” IN ANTEPRIMA A TAORMINA

“Capitano Ultimo, le ali del falco” sara’ presentato in anteprima assoluta al 60mo Festival di Taormina sabato prossimo. Alle 16 e’ prevista la proiezione del docufilm a cui poi seguira’ un incontro del Campus Taormina con Raul Bova. Un uomo, un simbolo, un eroe moderno. Capitano Ultimo, l’icona della lotta alla mafia in Italia e’ il protagonista del nuovo docufilm diretto da Ambrogio Crespi e prodotto dal Gruppo Datamedia. “Capitano Ultimo, le ali del falco” e’ una lunga intervista “on the road” al colonnello Sergio De Caprio, una full immersion nel mondo dell’uomo che ha arrestato Toto’ Riina e che oggi svolge un fondamentale lavoro di recupero e di assistenza per coloro che si sono trovati in difficolta’ estreme nella vita. A dare un volto a Ultimo, anche nel docufilm, come nella fiction televisiva di successo, e’ Raoul Bova che racconta come e’ nata l’idea di costruire un “pianeta di bonta’” intorno alla figura di un eroe antimafia: “Sentivamo il bisogno e il dovere di far qualcosa per tutte le persone che non hanno il coraggio e non hanno la forza o sono in situazioni di impossibilita’”. Parlando con lui “ho capito” spiega Raoul Bova, “l’importanza dell’uomo che dovevo rappresentare con il mio volto”.

Fonte: Italpress

TAORMINAFILMFEST 2014, ARRIVANO MELANIE GRIFFITH E RAOUL BOVA

Sessant’anni sono troppi per non fare le cose in grande. E così, Taormina, per il suo Festival «storico», chiama nel suo Teatro Greco celebrity da tutto il mondo. Dal 14 al 21 giugno, arriveranno in Sicilia Melanie Griffith, di cui sono state appena rese note le intenzioni di divorziare da Antonio Banderas, Matt Dillon,  Eva Longoria, che riceverà l’Humanitarian Award per la sua fondazione benefica che aiuta i bambini disabili. E poi ancora Raoul Bova, che presenterà in anteprima il film documentario Capitano Ultimo,Valeria Solarino, Claudia Cardinale.

Continua a leggere su Vanity Fair

Tra falchi, figli di boss e diseredati. « Io Ultimo dalla parte degli ultimi»

«Qui abbiamo minori di diverse provenienze ce li inviano sia i Municipi, tramite i servizi sociali, sono ragazzi disagiati, sia il penale… in questo ultimo caso abbiamo una convenzione con gli istituti minorili del Lazio, soprattutto Casal del Marmo, ne ospitiamo otto di minori detenuti, chi fa il pane, chi sta in cucina, chi impara la falconeria. L’obiettivo nostro è di riuscire a vederli fare qualcosa per qualcuno che ha meno di loro e devo dire che in questi anni ci hanno dato un’enorme soddisfazione». Per chi parla del valore rieducativo della pena, l’esempio da prendere è proprio quello dei «Volontari del Capitano Ultimo», di cui è stata appena citata una frase tratta da una lunga intervista in video girata dal regista Ambrogio Crespi, con la collaborazione del giornalista Dimitri Buffa.

Continua a leggere su il Tempo.it

Acquista il DVD